Mindfulness Counseling

Attiva le tue risorse per ottenere il cambiamento desiderato

Il Mindfulness Counseling è un percorso relazionale di esplorazione e riflessione attraverso il quale è possibile attivare le proprie risorse e trovare nuove strategie per vivere in modo migliore e più consapevole.
Perché il Mindfulness Counseling

Il Mindfulness Counseling è un percorso di crescita volto a promuovere, partendo
da sé stessi e dal momento presente, uno stato vitale migliore e più consapevole.
La cornice teorica di riferimento è la Psicologia Umanistica, in particolare
l’Approccio Centrato sulla Persona di C. Rogers che considera l’essere
umano capace di impegnarsi nella risoluzione dei suoi problemi, di fare scelte e
prendere decisioni facendo leva sulle proprie risorse.

Mindfulness è “consapevolezza del momento presente e sua accettazione”.
Molti disturbi psicologici, ma anche fisici e spirituali, sono legati ai processi della
mente che stimolano risposte fisiologiche del sistema nervoso simpatico, note come
“reazioni di attacco o fuga”, anche in assenza di un reale pericolo.

Nel 1979 Jon Kabat – Zinn sviluppò il programma “Mindfulness Based Stress
Reduction”. Egli si rese conto che alcuni aspetti della pratica spirituale da lui seguita
costituivano una grande opportunità per i pazienti affetti da dolore cronico.
Plasmò così il programma in modo da renderlo disponibile a tutti, rimuovendo
qualsiasi traccia filosofica derivante dagli insegnamenti buddisti.

La Mindfulness ha una crescente influenza nella relazione d’aiuto e nei
percorsi di crescita personale, dimostrandosi un valido supporto al benessere
psicofisico e al miglioramento della qualità della vita.

l Mindfulness Counseling non si occupa di diagnosi e cura di disturbi emozionali profondi, ma prevede interventi limitati nel tempo. Il lavoro consiste specificatamente sul riconoscimento e la delimitazione di un problema e della sua
trasformazione.

E’ consigliabile un ciclo di 10 incontri, incluso il primo colloquio conoscitivo, a scadenza da concordare e rinnovabile per un secondo ciclo.

Riferendosi all’Approccio Centrato sulla Persona di C. Rogers, il Counselor sviluppa una relazione paritaria con il Cliente, il quale può sperimentare un’accettazione incondizionata e non giudicante, essere sostenuto nei suoi punti di
forza e nella sua capacità di autodeterminazione. L’ascolto attivo da parte del Counselor e la relazione oknessiosonooktuseiok” producono un’atmosfera rilassata che permette alla persona di far chiarezza sui problemi da trasformare e sugli obiettivi desiderati.

Il Counseling è un processo interattivo in cui sono applicate le tecniche comunicativo – relazionali proprie delle scienze umane del comportamento. Si rivolge a persone non affette da particolari patologie, ma a coloro che devono affrontare scelte e cambiamenti di vita, facilitando la capacità di prendere decisioni e la gestione di ansia, stress e problemi di vario tipo.

Benefici del Mindfulness Counseling

Mindfulness Counseling
  • Sviluppo della consapevolezza di sé (sul piano fisico, mentale ed emotivo).
  • Miglioramento della gestione (e riduzione) di stress, ansia e dolore cronico.
  • Miglioramento della capacità di attenzione, memoria e concentrazione.
  • Miglioramento dell’empatia e della qualità delle relazioni.
  • Miglioramento dell’autostima.
  • Sviluppo della capacità di resilienza.
  • Potenziamento delle risorse personali per la soluzione di problemi.
  • Sviluppo della motivazione, della capacità di autodeterminazione e della creatività.

Le nostre reazioni automatiche allo stress che incontriamo sono responsabili di gran parte dello stress che viviamo. Esse ci impediscono di vedere con chiarezza, di risolvere problemi creativamente, di esprimere efficacemente le nostre emozioni.
J. Kabat Zinn

Prenota un primo colloquio conoscitivo presso il mio studio a Trastevere, Roma.

Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Insieme verificheremo la possibilità di un percorso che sia utile alla crescita di entrambi. Attraverso la creazione di uno spazio condiviso definiremo gli obiettivi da raggiungere e le modalità in cui svolgere gli incontri successivi.

Ricevo previo appuntamento nel mio studio di Roma (Trastevere).

Per informazioni e contatti: vittoria.biasciucci@alice.it